Ecobonus Auto Usate

Da martedì 28 settembre 2021, sono aperte le prenotazioni agli incentivi destinati all'acquisto di autovetture usate (nello specifico veicoli di categoria M1) a basse emissioni.
Il provvedimento, voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico, mette a disposizione un fondo di 40 milioni di euro preso direttamente dal decreto Sostegni-bis. La cifra è messa a disposizione di quei contribuenti che decidono di acquistare un veicolo usato di classe non inferiore a Euro 6 (le emissioni devono essere obbligatoriamente comprese tra 0 – 160 g/km) con un prezzo di mercato, derivato dalle quotazioni medie, non superiore ai 25mila euro.
Il contributo massimo pro capite, pari a 2mila euro, è strettamente vincolato alla rottamazione di un'autovettura della medesima categoria e varia a seconda del livello di emissioni prodotte dal veicolo che si intende acquistare: tra 0 – 60 g/km si raggiunge il tetto del bonus (2mila euro), tra 61 – 90 g/km si arriva a 1000 euro e tra 91 – 160 a soli 750 euro. Anche il veicolo da rottamare deve rientrare in determinati parametri: esso, infatti, oltre che essere della medesima categoria del "nuovo" usato, deve risultare immatricolato da almeno 10 anni ed intestato all'acquirente o ad un suo familiare da almeno 12 mesi.